Array
A Torino, nel cuore del quartiere multietnico di Porta Palazzo, un condominio in “maestoso” stato di degrado è oggetto di un esperimento senza precedenti. All'interno del palazzo, tra macerie e immondizia, un via vai di gente di ogni nazionalità si incrocia fugace per sparire inghiottita dietro le porte scrostate allineate sui ballatoi arrugginiti. Uno dei residenti, l’artista Brice Coniglio ha un'idea, tanto visionaria quanto semplice: invitare artisti in residenza per fare opere d'arte in un processo partecipato dai condomini e queste opere trasformeranno il degrado in uno spazio condiviso di arte e bellezza. Nasce così il primo Condominio-Museo.
Guarda il film
Regia: Miha Sagadin e Lucio Viglierchio
Produzione: Zenit Arti Audiovisive con il contributo del Mibac Bando Cineperiferie
Montaggio: Lucio Viglierchio
Musica: Niccolò Bosio
Ideato e prodotto da Massimo Arvat
Anno di produzione: 2018
Durata: 15 min.
Suoni dalla Città è un documento sull'esplosione della cultura giovanile negli anni '90 in Italia, attraverso la musica e i luoghi che le hanno dato voce
La mafia, per chi è nato in Sicilia, è un’ombra, qualcosa che ti accompagna fin dalla nascita e di cui difficilmente hai un’idea chiara.
Il documentario racconta le strabilianti relazioni internazionali di Piero Manzoni tra fine anni 50 e l'inizio degli anni 60