Array Suoni dalla Città - Documentari: guarda le produzioni di zenit arti audiovisive

Suoni dalla Città

Suoni dalla Città

Un documento unico sull'esplosione della cultura giovanile nei primi anni novanta in Italia, attraverso la musica e i luoghi che le hanno dato voce.


La scena musicale indipendente, il rap, l'hip-hop, il ragamuffin e la world music finalmente cantati in italiano o in dialetto. I luoghi d'incontro e di scontro, i centri sociali, le periferie, le piazze. Interviste con i protagonisti, concerti, jam session improvvisate, manifestazioni e cariche della polizia. Torino nel 1992, la città fabbrica - laboratorio di nuovi conflitti. Con Mau Mau, Africa Unite, Assalti Frontali, 99 Posse, Frankie Hi-nrg, Fratelli di Soledad. Devastatin' Posse, To.sse, Radio Rebelde, The Next Diffusion, African Outlaws, THC, Dissociata Posse.

1992, BetacamSP, 60'
Co-produzione Zenit e Multimedia Italia

realizzato da: Alberto Airola, Massimo Arvat, Sara Bronzino, Enrico Cerasuolo, Giuliano Contardo, Claudia Crivello, Emiliano Darchini, Marco Duretti, Fabrizio Galatea, Claudia Gianetta, Fabio Tagliavia

Emissione: Videomusic
Edizione home-video Materiali Sonori

ARTICOLI CORRELATI

Nel 1959 il governo italiano siglò un accordo con gli USA che prevedeva l'installazione di basi missilistiche dotate di testate nucleari a Murge

Attraverso la sua voce e archivi d'epoca, il film ripercorre la carriera e la vita personale di uno degli italiani più famosi al mondo.

4 giugno 1947, una pastorella di 7 anni, Angela Volpini, sta conducendo le mucche al pascolo, quando all’improvviso si sente sollevare: "Ho girato la testa e mi sono trovata dinnanzi il volto di una donna, di una bellezza mai vista..."

Realizzato da: Hanz&co. e Edit Web